Impara a Scrivere Sceneggiature che Funzionano Davvero
Non serve diventare il prossimo Sorrentino per raccontare storie coinvolgenti. Partiamo dalle basi concrete: dialoghi credibili, personaggi veri, strutture che reggono. Il resto viene dopo.
Scopri il Programma
Perché Iniziare dai Fondamenti
Molti si buttano subito a scrivere la loro grande idea. E va bene, l'entusiasmo conta. Ma dopo venti pagine arriva il blocco. I personaggi suonano finti. I dialoghi sembrano tradotti male.
Capita a tutti. Il problema non è la mancanza di talento. È che nessuno ti ha spiegato come funziona davvero una sceneggiatura dal punto di vista tecnico.
- Struttura narrativa che tiene banco senza formule rigide
- Dialoghi che le persone dicono realmente, non come nei libri
- Personaggi con motivazioni chiare anche quando sbagliano
- Ritmo della narrazione che non fa addormentare né confondere
- Format standard che i lettori professionali si aspettano
Il nostro programma parte da luglio 2026. Niente fretta. Ti diamo tempo per decidere se fa per te.
Pratica Costante
Ogni settimana scrivi qualcosa. Scene brevi, dialoghi, descrizioni. Non c'è altro modo. La teoria aiuta, ma è nella pratica che capisci cosa funziona e cosa no. Ricevi feedback concreto, non giudizi vaghi.
Esempi Reali
Analizziamo sceneggiature che hanno funzionato. Non solo film famosi. Anche cortometraggi, serie, progetti indipendenti. Smontiamo scene per capire le scelte degli autori. Poi provi a ricostruirle a modo tuo.
Feedback Mirato
Leggiamo quello che scrivi e ti diciamo cosa manca. Non genericamente, ma punto per punto. Se un dialogo è piatto, ti spieghiamo perché. Se la struttura vacilla, ti mostriamo dove intervenire. Niente giri di parole.
Come Funziona il Percorso
Otto mesi di lavoro strutturato. Non è un corso breve e non promette miracoli. Ma se lo segui con serietà, alla fine hai competenze concrete e almeno un progetto finito.
Basi Tecniche
Format, software, convenzioni. Sembra noioso ma serve. Impari a formattare correttamente e a usare gli strumenti standard. Due mesi per consolidare.
Struttura Narrativa
Come organizzare una storia dall'inizio alla fine. Atti, sequenze, punti di svolta. Lavori su scalette e sviluppi la capacità di pianificare.
Personaggi e Dialoghi
Dare voce credibile ai tuoi personaggi. Costruire motivazioni coerenti. Scrivere dialoghi che suonano naturali e fanno avanzare la trama.
Progetto Finale
Scrivi una sceneggiatura completa seguita passo dopo passo. Revisioni, riscritture, aggiustamenti. Il risultato è un lavoro presentabile.
Avevo già scritto tre bozze prima di iniziare. Pensavo fossero buone. Poi ho capito che mancavano di struttura solida. Adesso so riconoscere i problemi prima di scrivere cento pagine per niente. Il feedback diretto mi ha fatto risparmiare mesi di tentativi a caso.