Chi siamo e cosa ci muove
selorivanta nasce dall'idea che la sceneggiatura non sia solo tecnica, ma un modo per dare forma alle storie che portiamo dentro. Quelle che vorresti raccontare ma non sai da dove iniziare.
Lavoriamo con persone che hanno voglia di scrivere per il cinema, la TV o il web. Non promettiamo scorciatoie. Ti offriamo un percorso chiaro, basato su fondamenti solidi e su quello che abbiamo imparato sul campo negli ultimi anni.
Crediamo che imparare a scrivere bene significhi capire come funziona una storia, come si costruisce un personaggio credibile, come si tiene viva l'attenzione. E questo richiede tempo, pratica e confronto continuo.
Come è iniziato tutto
Nel 2021 ci siamo resi conto che molti corsi di sceneggiatura offrivano teoria, ma poca pratica reale. Le persone uscivano con nozioni, ma senza la sicurezza di sapere cosa fare con una pagina bianca.
Abbiamo deciso di creare qualcosa di diverso. Un ambiente dove scrivere davvero, ricevere feedback precisi e migliorare settimana dopo settimana. Non volevamo un corso "da guardare quando hai tempo". Volevamo un laboratorio vero, con scadenze, revisioni e discussioni.
Da allora abbiamo lavorato con decine di persone. Alcune hanno continuato a scrivere per passione, altre hanno iniziato a collaborare con piccole produzioni. Quello che ci rende orgogliosi non sono i numeri, ma le storie che abbiamo visto nascere e crescere.
Oggi selorivanta è uno spazio dove chi vuole imparare a scrivere trova metodo, supporto e una comunità di persone che condividono la stessa passione.
Il nostro approccio alla sceneggiatura
Non ci limitiamo a spiegare teorie. Ti accompagniamo mentre scrivi, ti diamo strumenti concreti e ti aiutiamo a trovare la tua voce senza perderti nei tecnicismi.
Fondamenti narrativi
Partiamo dalle basi: struttura, personaggi, conflitto. Ti facciamo capire perché certe storie funzionano e altre no, senza formule magiche ma con esempi concreti.
Pratica guidata
Ogni settimana scrivi. Scene, dialoghi, trattamenti. Ricevi feedback dettagliati e capisci dove migliorare. Non si impara a scrivere solo leggendo libri.
Revisione e crescita
Ti insegniamo a rileggere il tuo lavoro con occhio critico. A riconoscere quando una scena non funziona e a capire come sistemarla senza buttare via tutto.
Chi ti guida nel percorso
Sono Livia Tessari, sceneggiatrice e formatrice. Ho iniziato a scrivere per il teatro nel 2014, poi sono passata al cinema e alla serialità. Ho collaborato con produzioni indipendenti e ho capito che scrivere bene significa riscrivere dieci volte.
Quando insegno, non mi interessa darti formule preconfezionate. Voglio che tu capisca perché una storia ti coinvolge e un'altra ti annoia. Che tu impari a costruire personaggi che stanno in piedi da soli. Che tu sappia gestire il ritmo senza perdere coerenza.
Ogni allievo ha un percorso diverso. C'è chi vuole scrivere un cortometraggio, chi pensa a una serie web, chi semplicemente vuole provare. Il mio lavoro è aiutarti a capire dove sei e dove puoi arrivare, con onestà e senza illusioni.
Aree di competenza
- Struttura narrativa classica e sperimentale
- Costruzione del personaggio e archi di trasformazione
- Dialoghi naturali e funzionali alla trama
- Adattamento e riscrittura di materiale esistente
- Formattazione professionale di copioni